Terminata la terza media, con l’inizio delle scuole superiori, si apre uno spazio di autonomia maggiore per i nostri adolescenti, che da un lato ricercano sempre più momenti in cui stare da soli con i propri amici, dall’altra non sono ancora del tutto pronti a gestirsi completamente interi pomeriggi e finiscono spesso chiusi nelle proprie stanze tra computer e smartphone, lamentando a volte un po’ di solitudine.
Per evitare che questo avvenga e per favorire il percorso di autonomia di questi ragazzi, recuperando la dimensione del gruppo, si è pensato di offrire ai nostri adolescenti un ambiente familiare in oratorio con un servizio di accompagnamento allo studio e sostegno educativo verso una maggiore autonomia.
Il progetto prevede che un pedagogista – direttore di pastorale giovanile, insieme a dei volontari, accolga, il venerdì pomerriggio, i ragazzi in oratorio subito dopo la scuola, prepari con loro qualcosa da mangiare e pranzi con loro.
Dopo il pranzo ci sarà un tempo dedicato al riordino e al gioco e uno dedicato ai compiti.
Il progetto si riserva di accogliere un massimo di 20 presenze giornaliere.
Eventuali ulteriori richieste verranno valutate e messe in lista d’attesa in riferimento alle risorse disponibili
Viene chiesto un contributo simbolico di 20€ al mese complessivo di pasti e merenda.
Sarà necessario contattare telefonicamente entro le ore 12.30 del venerdì mattina il pedagogista Emanuele Contaldo.
Il servizio offerto è un momento di Accompagnamento e sostegno educativo, NON di specifiche ripetizioni; i ragazzi non sono seguiti individualmente ma lavorano a piccoli gruppi.
Il ragazzo dovrà portare il materiale necessario con i compiti assegnati e attenersi alle regole del progetto, condivise insieme ad inizio anno.
E’ parte integrante del progetto il percorso verso una maggiore autonomia, pertanto saranno richiesti ai ragazzi momenti di corvée e di gestione degli spazi (cucina, riordino e pulizie degli spazi).
Il responsabile del progetto si riserverà in caso di comportamento scorretto o pericoloso di sospendere la frequenza del ragazzo dal progetto.
Per qualsiasi informazione rivolgersi all’educatore del servizio.
Alcune immagini presenti sul sito sono reperite dalla rete, in caso di violazione di copyright, in seguito a segnalazione verranno rimosse.
Questo sito fa uso dei cookie soltanto per facilitare la navigazione.
Maggiori Informazioni