L’oratorio estivo ha inizio!!
Alle ore 18.30 nella chiesa di Sacra Famiglia si celebra la S. Messa con il mandato agli animatori.
Ecco le informazioni utili per tutti. Iniziamo dalla suddivisione dei bambini e ragazzi:
1a, 2a, 3a e 4a elementare: oratorio Sacra Famiglia
5a elementare e 1a media: oratorio Ss. Giovanni B. e Girolamo E.
2a e 3a media: oratorio San Giuseppe Lavoratore
Attività 9.00 - 17.00
Ingresso mattino 7.30 - 9.00
Uscita pranzo ore 12.00
Ingresso pomeriggio 13.30 - 14.00
Martedì 21 Giugno: pomeriggio in piscina a Magenta
Martedì 28 Giugno: cerimonia apertura olimpiadi presso il campo da calcio di PV
Martedì 5 Luglio: gita di mezza giornata al parco di Marcallo
Martedì 12 Luglio: pomeriggio in piscina
NB: Il Mercoledì mattina, divisi a squadre, i bambini vivranno un’attività di animazione all’interno del parco di Villa Colombo a cura degli educatori di Pazzanimazione
Venerdì 17 Giugno: gita al parco Arcadia in bici
Martedì 21 Giugno: gita ad Acquatica di Milano
Martedì 28 Giugno: cerimonia di apertura delle olimpiadi al campo da calcio di PV
Martedì 5 Luglio: gita al parco avventura Jungle Ride Park di Civenna
Martedì 12 Luglio: gita in piscina a Magenta
Sabato 18 Giugno
Alle ore 21.15 in Sacra Famiglia ci sarà una serata benefica speciale: nell’occasione si esibiranno in concerto i Gamba de Legn. L’ingresso è libero, sarà attiva un servizio griglia e bar a partire dalle ore 19. Il ricavato di questa serata andrà interamente per l’inserimento di una giostrina inclusiva nel parco giochi dell’oratorio di Sacra Famiglia e per la realizzazione di progetti legati all’inclusione di persone con bisogni educativi speciali.
Giovedì 30 Giugno
Alle ore 21.00 presso l’oratorio San Martino serata di sport paraolimpici aperta a tutti
Questa estate riprendono le vacanze con l’oratorio! Iniziamo a condividere le informazioni per i ragazzi dalla 5 elementare alla 3ª media. A partire dal 9 luglio saremo ospiti in casa autogestita presso Ca’ del Tiglio a Segonzano (Trento), in Trentino, a circa 700 metri d’altezza. Immersa nel verde accanto al Santuario della Madonna dell’Aiuto, la casa ci permetterà di vivere una bellissima esperienza di amicizia, divertimento, immersione nella natura e, naturalmente, di fede!
L’autogestione ci aiuterà a creare un clima familiare e a far vivere ai ragazzi la dimensione del servizio. Confermando anche per quest’anno la divisione in più turni, vogliamo favorire il più possibile la partecipazione, cercando però di evitare che un numero eccessivo di presenze metta a rischio la qualità educativa.
Quando? Ecco le date dei turni:
5ª elementare e 1ª media dal 9 al 16 luglio
2ª e 3ª media dal 16 al 23 luglio
Costo: 230 euro.
La partenza col pullman per tutti i turni è prevista alle ore 8 da Piazza del Mercato (ritrovo ore 7.45).
Il ritorno è previsto per le ore 18.30/19 (traffico permettendo) sempre in piazza del mercato.
Maggiori informazioni saranno date prima della partenza.
Possibilità di iscriversi entro il 7 giugno o fino a esaurimento posti, consegnando a don Emiliano il modulo compilato e un acconto di 100 euro. È possibile iscriversi anche presso la segreteria della Parrocchia S. Martino (Via. S. Martino 1), aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30. Don Emiliano presenterà la proposta e prenderà le iscrizioni anche Venerdì 25 marzo alle 20.30 presso il salone dell’Oratorio Sacra Famiglia (via Cadorna).
NB: per evitare disguidi, non si prenderanno prenotazioni per telefono o e-mail. I ragazzi saranno considerati effettivamente iscritti solo dopo la consegna del modulo e della caparra A breve ci saranno aggiornamenti anche sulla vacanza per i ragazzi delle superiori.
Incontri radio nella Settimana dell’educazione
Come vivono i giovani la pandemia Covid-19? Come la affrontano? Per fornire una risposta la Comunità Pastorale di Magenta, in occasione della settimana dell’Educazione 2021 da lunedì 25 a venerdì 29 gennaio, in collaborazione con Radio Magenta, l’associazione E.comunità e il Progetto “Adolescenza, Disagio giovanile, Territorio” propone alcuni appuntamenti attraverso brevi interviste con professionisti ed esperti trasmessi via web radio.
Attraverso brevi interviste trasmesse alla radio dopo i notiziari delle 13 e delle 20.20 (ma riascoltabili, in qualsiasi momento, attraverso il canale Soundcloud di Radio Magenta), questi esperti aiuteranno a fornire uno sguardo sullo stato di salute dei giovani in questo tempo di pandemia.
Ecco il calendario degli interventi:
Alcune immagini presenti sul sito sono reperite dalla rete, in caso di violazione di copyright, in seguito a segnalazione verranno rimosse.