Dall'iniziativa ConTeSto, nasce il progetto "La tua Parola conta"
Che cos'è?
E' un'indagine e un ascolto attivo della voce delle persone che vivono la disabilità ogni giorno
Come partecipare?
Nei prossimi giorni verrà diffuso il questionario che avrà l'obiettivo di leggere da vicino la realtà del territorio di Magenta e cogliere carenze, punti di forza e di sviluppo relative alla reale partecipazione e cittadinanza delle persone con disabilità e dei loro caregiver.
Dove trovarlo?
Nelle parrocchie di Magenta, Pontenuovo e Pontevecchio oppure compilano online oppure scaricalo cartaceo
Dal 4 Novembre tutti i Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 17.00 alle19.00 in oratorio Sacra Famiglia sarà presente l’educatrice professionale Matilda per giocare, chiacchierare, organizzare tornei, laboratori e uscite con i ragazzi delle medie e delle superiori.
Si chiama “Al tuo fianco – Alleanze oratorio e territorio” il progetto che vede capofila la Comunità Pastorale di Magenta. Sostenuto dal Comune di Magenta, riunisce diversi enti, scuole e associazioni locali, ed è finalizzato a creare occasioni educative e inclusive per bambini, ragazzi e giovani. Di durata biennale, esso figura tra i 50 selezionati dal bando “Porte Aperte”, di Fondazione Cariplo, avviato in collaborazione con la Fondazione Peppino Vismara e le 16 Fondazioni di Comunità, per potenziare e rinforzare l’offerta educativa rivolta a preadolescenti, adolescenti e giovani, valorizzando gli oratori quali spazi di attivazione della comunità e promuovendo alleanze territoriali finalizzate a sostenere i percorsi di crescita delle giovani generazioni e il loro benessere. “Al tuo fianco” è co-finanziato con 58.300 euro necessari per portare avanti le varie attività che intende realizzare.
Grazie al progetto “Al tuo fianco: alleanze oratorio e territorio” l’educatrice Matilda è presente in oratorio Sacra Famiglia (Lunedì/Mercoledì/Giovedì dalle 17.00 alle 19.00) per giocare, chiacchierare, fare i compiti e vi aspetta per tante nuove iniziative. Sempre in oratorio Sacra Famiglia il Martedì sono partiti i laboratori montessoriani, dai 7 agli 11 anni alle 17.15.
Ecco le date: 18 Febbraio, 4 e 18 Marzo, 1 e 15 Aprile.
Al via anche la Pet Education per bambini dai 5 agli 11 anni in Sacra Famiglia: 25 Febbraio, 11 e 25 Marzo, 8 e29 Aprile, 6 - 13 - 20 - 27 Maggio.
Ogni Mercoledì, alle ore 21.00, nella chiesa di Sacra Famiglia, continua la preghiera del Rosario per la Pace.
Su Radio Magenta, al termine del radio giornale delle ore 20.20, riprendono le riflessioni sul Vangelo a cura dei sacerdoti e del diacono della nostra Comunità Pastorale.
Venerdì 21 Febbraio, alle ore 21.00 al CinemateatroNuovo, sarà proiettato il documentario “Cutro Calabria Italia”. È dedicato al naufragio di Cutro, avvenuto tra il 25 e il 26 Febbraio 2023. Lì trovarono la morte 94 persone, 11 risultano ancora oggi disperse. Nella notte del 25 Febbraio un'imbarcazione partita dalla Turchia si arenò su una secca a poche decine di metri dalla costa di Steccato di Cutro. Prima della proiezione ci sarà il saluto d'apertura (in collegamento video) del regista, Mimmo Calopresti. L'evento è organizzato da ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), con il patrocinio Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI e Fondazione Migrantes.Ingresso gratuito.
Domenica 16 Febbraio, alle ore 11.00, presso la chiesa parrocchiale di Ss. Giovanni Battista e Girolamo Emiliani, dopo 50 anni dalla prima Messa, Padre Fausto ritorna a ringraziare il Signore insieme all’amata comunità di magentini di cui è stato pastore e amico. Un traguardo importante fatto di ricordi indelebili e doni che il Signore ha fatto a Padre Fausto chiamandolo al servizio deigiovani, degli orfani e dei poveri, sull’esempio di S. Girolamo
La presentazione del 9 Dicembre 2024, tenuta da Don Paolo Brambilla, ha esaminato la realtà attuale e futura della Chiesa, con particolare attenzione alla diminuzione del numero di preti e seminaristi, e alle pratiche adottate altrove.
Audio dell'incontro - Parte II
La Comunità Pastorale Santa Gianna Beretta Molla e San Paolo VI organizza, dal 6 al 13 Ottobre, un pellegrinaggio in Turchia “Terrasanta della Chiesa” - sui passi di Paolo e Giovanni” - a 1700 anni dal Concilio di Nicea. Qualche informazione utile: volo da Milano - hotels 4 e 5stelle - pensione completa - tour con pullman - assicurazione contro annullamento. Iscrizioni e/o informazioni: in segreteria parrocchiale (via San Martino, 1) versando caparra di 300 euro entro la prima settimana di marzo.
Cerco di esprimere, dopo l’incontro con il Consiglio Pastorale del 1° dicembre 2023, un mio sguardo sulla vocazione di ciascuna delle nostre cinque parrocchie, chiamate ad essere Comunità Pastorale. Tengo conto anche di quanto è scaturito dalle assemblee - sia di Comunità Pastorale come delle cinque parrocchie - alla ricerca del volto di Chiesa che sogniamo e desideriamo: anche questo, in fondo, è un modo per poter continuare anch’io a sognare, dopo aver ascoltato.
Mantengo dunque lo sguardo rivolto al futuro, uno sguardo che vorrebbe essere profetico, sapendo che occorrerà un’approfondita riflessione comune sull’andamento demografico della popolazione, con il suo progressivo invecchiamento anche a Magenta. Oltre ai giovani, su cui desideriamo puntare, creando occasioni di crescita comune - e di spazi dove poterlo fare - sarà il caso di incominciare a pensare a una pastorale per la terza età, tenendo presente che le persone anziane possono rappresentare una preziosa risorsa per la Comunità, quando si pongono al servizio del bene di tutti.
Ogni giorno la nostra Comunità Pastorale ci tiene aggiornati su iniziative e informazioni utili per la vita pastorale. A partire dal sito web (www.comunitapastoralemagenta.it), fino ai canali social Facebook e Instagram, per completarsi con il canale Youtube “Comunità Pastorale Magenta in Diretta”. Inoltre attiva una collaborazione sempre online con Radio Magenta e anche con Magenta Nostra.
Ripartono le riflessioni sulla Parola di Dio dei sacerdoti e del diacono della nostra Comunità Pastorale su Radio Magenta. L’appuntamento è dal Lunedì al venerdì alle ore 20.20 circa (al termine del radio giornale) su Radio Magenta
Alcune immagini presenti sul sito sono reperite dalla rete, in caso di violazione di copyright, in seguito a segnalazione verranno rimosse.