Santa Gianna Beretta Molla e San Paolo VI
Oratorio


Quest’anno, all’insegna dello slogan TOC TOC – io sono con voi tutti i giorni, insieme ai bambini e ai ragazzi vivremo lo spirito del Giubileo


Quando?

A partire dal 9 Giugno, per cinque settimane i nostri oratori saranno aperti dal Lunedì al Venerdìper accogliere bambini delle elementari, ragazzi delle medie, animatori e adulti che vogliono vivere un’esperienza di condivisione giocando, facendo attività insieme, collaborando, facendo amicizia e pregando.


(continua a leggere)


Come? La visione Educativa

Da qualche anno stiamo sperimentando una diversa modalità di organizzarei nostri cinque oratoricittadini: non più grandi contenitori che accolgono i bambini di tutte le età, tendenzialmente autonomi l’uno dall’altro, ma un unico oratorio cittadino dove, in luoghi diversi, i ragazzi possono vivere un’esperienza educativa più mirata divisi per fasce d’età.Ci rendiamo conto che per tanti questa impostazione sarà più scomoda, ma l’esperienza maturata ci rende sicuri che vivremo un’avventura educativa ancora più intensa con bambini e animatori. Per esigenze e problemi particolari, si può sentire don Emiliano per trovare una soluzione.


(continua a leggere)


Dove?

Per tutte le cinque settimane (dal 9 Giugno all’11 Luglio, esclusi sabati e domeniche) le attività si svolgeranno nei seguenti oratori:

  • Per i bambini dalla 1a alla 4a elementarepresso l’oratorio della Sacra Famiglia
  • Per i ragazzi di 5a elementare e 1a mediapresso l’oratorioSan Martino.
  • Per i ragazzi di 2a e 3a mediapresso l’oratorio dei San Giuseppe Lavoratore (Pontenuovo)


Ci sono delle Gite o Attività Speciali?

Anche per le uscite, la proposta è diversificata per le fasce di età.


(continua a leggere)


Per un oratorio sempre più inclusivo

Grazie al progetto ConTEsto, i nostri oratori stanno cercando, attraverso la formazione di animatori e volontari, di permettere sempre di più l’accoglienza di quei ragazzi che hanno fragilità, disabilità o bisogni educativi speciali. In caso di disabilità certificata, è possibile richiedere al Comune entro il 23 Maggio il supporto di un educatore. Si possono contattare don Emiliano o Emanuele per maggiori informazioni.


(continua a leggere)


Come iscriversi


vai alla sezione moduli


LABORATORI SPORT INCLUSIVI

Sabato 10, 17, 24 e 31 Maggio, all’oratorio di San Giovanni Battista e San Girolamo Emiliani (via Casati 64), si terrà “Sport per tutti”, laboratori sportivi inclusivi (6- 11enni dalle 15.00 alle 16.00; 12-17enni dalle 16.00 alle 17.00).


Si tratta di un’iniziativa organizzata da Kairos Sport Team, compresa nel bando “Porte Aperte”, in collaborazione con il Comune di Magenta.

"AL TUO FIANCO" SUL TERRITORIO


Alleanze Oratorio e Territorio

Dal 4 Novembre tutti i Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 17.00 alle19.00 in oratorio Sacra Famiglia sarà presente l’educatrice professionale Matilda per giocare, chiacchierare, organizzare tornei, laboratori e uscite con i ragazzi delle medie e delle superiori.


Si chiama “Al tuo fianco – Alleanze oratorio e territorio” il progetto che vede capofila la Comunità Pastorale di Magenta. Sostenuto dal Comune di Magenta, riunisce diversi enti, scuole e associazioni locali, ed è finalizzato a creare occasioni educative e inclusive per bambini, ragazzi e giovani. Di durata biennale, esso figura tra i 50 selezionati dal bando “Porte Aperte”, di Fondazione Cariplo, avviato in collaborazione con la Fondazione Peppino Vismara e le 16 Fondazioni di Comunità, per potenziare e rinforzare l’offerta educativa rivolta a preadolescenti, adolescenti e giovani, valorizzando gli oratori quali spazi di attivazione della comunità e promuovendo alleanze territoriali finalizzate a sostenere i percorsi di crescita delle giovani generazioni e il loro benessere. “Al tuo fianco” è co-finanziato con 58.300 euro necessari per portare avanti le varie attività che intende realizzare. 


  • Aggregazione e laboratori creazione di “luoghi” motivanti il desiderio e la possibilità di apprendere mediante contesti accoglienti, la valorizzazione del linguaggio creativo e la proposta di occasioni di apprendimento personalizzate, lontano dai concetti di performance e valutazione.






 


>> vai alla pagina <<

Pet Education



Laboratori Montessoriani


VACANZE IN MONTAGNA


Dalla 5 Elementare alla 3 Media

Anche quest’anno le vacanze estive in montagna per i ragazzi dalla 5ª elementare alla 3ª media si svolgeranno a Lutago (BZ), nella splendida cornice della Valle Aurina. Ecco le date:


  • Dal 5 Luglio al 12 Luglio per i ragazzi di 5ª elementare e 1ª media
  • Dal 12 Luglio al 19 Luglio per i ragazzi di 2ª e 3ª media


Per i turni delle altre fasce di età - elementari e adolescenti daremo notizie in merito più avanti.


Giovedì, 6 Febbraio, alle 21.00, presso la parrocchia di Sacra Famiglia, don Emiliano presenta la proposta e inizia a prendere le iscrizioni.

Privacy policy

OK