Santa Gianna Beretta Molla e San Paolo VI
Home

APPUNTAMENTI IN COMUNITA'


Festa degli Oratori

Venerdì 11 Luglio, in oratorio S. Giovanni B. e S. Girolamo E., a partire dalle ore 21.00 si terrà la festa finale degli oratori. È una festa aperta e rivolta a tutta la nostra Comunità Pastorale, da vivere insieme.


Don Alessandro Metre

È il nuovo sacerdote della nostra Comunità Pastorale: a settembre entrerà ufficialmente in servizio. È nato nel 1985 a Busto Arsizio ed è diventato prete nel 2015. Attualmente è vicario parrocchiale a Solbiate Olona e responsabile della pastorale giovanile del decanato Valle Olona. In attesa di poterlo accogliere calorosamente, vogliamo pregare per lui perché possa svolgere al meglio il suo servizio sacerdotale e sentirsi degnamente accolto nella nostra Comunità


Nota sull'Orario Estivo delle Messe

Qui presentiamo l'orario estivo delle Messe che entrerà in vigore da Sabato 5 Luglio fino a Domenica 7 Settembre compresa, per i giorni feriali e festivi. Come potete vedere alcune Messe sono state tolte - esattamente come si era fatto negli scorsi anni - qualche altra viene aggiunta ma per "garantire equilibrio" con gli orari delle celebrazioni di altre Parrocchie e per consentire ai celebranti di poter vivere in modo "umano" la celebrazione. La riduzione delle Messe è dovuta al calo numerico dei fedeli in queste prossime settimane, a motivo delle vacanze, e anche al fatto che anche noi sacerdoti avremo modo di vivere qualche giorno di riposo e vacanza personale. Vanno considerate, inoltre, alcune attività pastorali che sottraggono per un certo periodo la nostra presenza in Parrocchia, in particolare gli impegni riguardanti la pastorale giovanile e l'oratorio. Buona estate a tutti.


Sembrar (seminare)

Palma Soriano (Cuba) - Giugno 2025


Lo scorso anno si sono celebrati i cinquecento anni di fondazione della Diocesi di Santiago de Cuba, testimonianza della presenza secolare del cristianesimo in quest’isola. Una Chiesa custode di fede e tradizioni, alle prese con cambiamenti epocali come in tutto il resto del mondo, una Chiesa che saluta con orgoglio il secondo Papa latino-americano. Eppure, oggi ci si trova anche nel contesto di “prima evangelizzazione”. Questa condizione è l’esito di un percorso storico e sociale che ha riguardato questo popolo; pur mantenendo un senso religioso diffuso (che fa riferimento a Dio e alla Vergine Maria, oppure alla santeria – che nasce dal sincretismo di elementi della religione cattolica con altri della religione tradizionale yoruba, praticata dagli schiavi africani e dai loro discendenti a Cuba, in Brasile, Porto Rico, Repubblica Dominicana, Panama), ha smarrito in gran parte la connotazione “cristiana”. (continua)


DON EMILIANO: E' GIUNTO IL MOMENTO DI PARTIRE


Da Settembre don Emiliano lascerà la nostra Comunità Pastorale di Magenta. È quanto contenuto nella comunicazione del Vicario Episcopale e Vescovo Ausiliare, Mons. Luca Raimondi, che ha scritto una comunicazione ufficiale a proposito. La proponiamo di seguito:


“Ai fedeli della comunità pastorale S. Gianna Beretta Molla e S. Paolo VI in Magenta.

Cari fedeli vi raggiungo con questa lettera per una comunicazione da parte del nostro Arcivescovo sua Ecc. Mons. Mario Delpini. Dal prossimo mese di settembre il vostro vicario parrocchiale, don Emiliano Redaelli, lascerà la città di Magenta. Nel medesimo periodo egli sarà nominato vicario parrocchiale della comunità pastorale “Visitazione di Maria Vergine” nella città di Cormano.


Ringrazio di vero cuore don Emiliano per gli anni di ministero spesi in mezzo a voi e lo ringrazio, altresì, per la sua pronta disponibilità e obbedienza a questa nuova chiamata del vescovo, senza esitazioni e con slancio generoso. Rendendo grazie a Dio e alla Chiesa di Milano, nonostante la scarsità di clero giovane, riusciremo a sostituire don Emiliano con un altro prete che si occuperà della pastorale giovanile di Magenta. Si tratta di don Alessandro Metre. Don Alessandro è nato nel 1985 a Busto Arsizio ed è diventato prete nel 2015; attualmente è vicario parrocchiale a Solbiate Olona e responsabile della pastorale giovanile del decanato Valle Olona.

Cari fedeli affido chi parte e chi arriva alla vostra preghiera e rinnoviamo la piena partecipazione alla vita della nostra comunità cristiana.


Vi raggiunga la benedizione dell’Arcivescovo e anche la mia.


Il vostro vicario episcopale e vescovo ausiliare, Luca Raimondi”


>> Lettera del Vicario Episcopale <<

RACCOLTA ALIMENTI - GIUGNO: OLIO (DI OLIVA O DI SEMI)

 

Carissimi,

La rete caritativa che nella nostra Comunità Pastorale è impegnata ad aiutare i poveri ha bisogno del vostro contributo. Nonostante la raccolta di alimenti che facciamo in avvento e in altre occasioni, ci sono alcuni alimenti che sono mancanti: olio, latte a lunga conservazione, tonno, carne in scatola, riso, biscotti e caffè.

Per ognuno di questi prodotti faremo una raccolta che durerà un mese.


Per esempio: il mese di giugno per l’olio (di oliva, se possibile, o di semi), il successivo per il latte a lunga conservazione e così via.


I punti di raccolta, come per la raccolta fatta in Avvento, saranno le nostre chiese.

Ringraziamo sin d’ora ognuno di voi per il contributo che potrete dare.


Nicola diacono


>> Scarica la lettera <<

Giugno

Luglio

Settembre

Ottobre

Gennaio

Febbraio

Marzo

Olio

Latte UHT

Tonno in Scatola

Carne in Scatola

Riso

Biscotti

Caffé

COMUNITA' ONLINE

Ogni giorno la nostra Comunità Pastorale ci tiene aggiornati su iniziative e informazioni utili per la vita pastorale. A partire dal sito web (www.comunitapastoralemagenta.it), fino ai canali social Facebook e Instagram, per completarsi con il canale Youtube “Comunità  Pastorale Magenta in Diretta”. Inoltre   attiva una collaborazione sempre online con Radio Magenta e anche con Magenta Nostra.


Ripartono le riflessioni sulla Parola di Dio dei sacerdoti e del diacono della nostra Comunità Pastorale su Radio Magenta. L’appuntamento è dal Lunedì al venerdì alle ore 20.20 circa (al termine del radio giornale) su Radio Magenta

Privacy policy

OK