Celebrazione eucaristica e apertura della Porta Santa Domenica 15 Maggio
Ore 10.30 Basilica: S.E. Card. Angelo Bagnasco
Ore 17: Santuario/chiesa parrocchiale Mesero: S.E. Card. Angelo Bagnasco
-> Testo della Celebrazione <-
-> Segui la diretta (Basilica) <-
Lunedì 16 Maggio
Ore 21, Madonna del Buon Consiglio/chiesa parrocchiale S. Giuseppe Lavoratore: Mons. Luca Raimondi
Venerdì 20 Maggio
Centro Paolo VI, ore 21: “Con il soffio dello Spirito per la civiltà dell’amore”: il dono del carisma di don Luigi Giussani oggi: dare la vita per l’opera di un altro. Relatore: Michele Campiotti.
Sabato 21 Maggio
Ore 21, Magenta Basilica di San Martino Concerto del Coro della Fondazione Milano per la Scala. Margherita Tomasi, maestro Alberto Malazzi, pianoforte
Mercoledì 8 Giugno
Ore 21, Magenta, Centro San Paolo VI “Il nostro amore quotidiano cinque anni dopo "Amoris Laetitia” Incontro con Mons. Franco Brambilla, Vescovo di Novara
L’oratorio estivo sarà organizzato per tutta la ComunitàPastorale a partire dal 13 Giugno per 4 settimane, i bambini vivranno l’oratorio divisi in fasce d’età
L’oratorio sarà dal Lunedì al Venerdì per l’intera giornata, saranno previsti anche dei giorni di gita e delle giornate di incontri tra diverse fasce di età presso gli oratori di Ss. Carlo e Luigi e S. Martino.
Dall’11 al 15 Luglio ci sarà una quinta settimana in cui saranno aperti due oratori (uno per le elementari e uno per le medie). Le iscrizioni inizieranno Lunedì 16 Maggio e saranno per tutti presso l’oratorio della S. Famiglia. (Orari Segreteria)
Sarà all’oratorio di S. Famiglia dalle 18.30 alle 22.30 (con cena al sacco) Lunedì 9, 16 e 23 Maggio.Venerdì 13 Maggio, con tutti gli animatori della Diocesi, parteciperemo alla presentazione dell’oratorio estivo in piazza Duomo a Milano.
Mercoledì 18 Maggio alle ore 20.45 si terrà un incontro in Sacra Famiglia dedicato a educatori e animatori per pensare un oratorio estivo inclusivo.
Martedì 24 Maggio e Martedì 7 Giugno, alle ore 21 in S.Famiglia, si terranno due incontri per chi vorrà svolgere attività di volontariato in oratorio estivo: la serata del 24 Maggio sarà dedicata a come accogliere ragazzi con esigenze speciali; in quella del 7 Giugno ci si occuperà invece del servizio mensa e manipolazione degli alimenti.
Ss. Giovanni B. e Girolamo E. | Ss. Carlo e Luigi | S. Giuseppe Lavoratore | Sacra Famiglia |
17 Maggio via Casati 80 (ingresso via dello Stadio 31) 18 Maggio via Sanzio (Case Rosse) 19 Maggio via dello Stadio (Crocione) 20 Maggio grotta cortile parrocchiale | dal 16 Maggio al 20 Maggio santuario ore 20.45 | 15 Maggio chiesa parrocchiale ore 10.30 17 Maggio 20.45 via Verdi 18 Maggio 20.45 via Rossini 19 Maggio ore 15 chiesetta del B. Consiglio 21 Maggio ore 17.30 chiesa parrocchiale | 17 Maggio parrocchia 18 Maggio Rosario per la giustizia e la pace (chiesa) 19 Maggio via Vittime del terrorismo 20 Maggio chiesa, ore 20.30 |
C'è sempre disponibilità di sacerdoti per chi desidera accostrarsi alle confessioni. Ecco i giorni e gli orari in cui è possibile farlo nelle varie parrocchie della nostra Comunità Pastorale
S. Martino | Mercoledì ore 9.00 - 11.00 (Don Paolo Msperi) Giovedì ore 9.00 - 11.00 (Don Giuseppe) Venerdì ore 9.00 - 11.00 (Don Emiliano) Sabatp ore 15.30 - 18.00 (Don Giuseppe) |
Ss. Giovanni B. e Girolammo E. | Sabato ore 10.00 - 12.00 e ore 15.00 - 16.30 |
Ss. Carlo e Luigi | Sabato ore 10.00 - 12.00 e ore 15.00 - 17.00 |
S. Giuseppe Lavoratore | Sabato ore 16.45 - 17.30 |
Sacra Famiglia | Lunedì e Venerdì ore 17.30 - 18.30 |
Segui il sito Caritas per rimanere in continuo aggiornamento sull'emergenza Ucraina con particolare attenzione alla situazione dei profughi
Per segnalare la propria disponibilità all’accoglienza, famiglie e cittadini possono compilare il Google form.
Parrocchie, enti e associazioni devono invece continuare a scrivere alla casella mail a questo link.
Dal 2 al 4 Luglio la Comunità Pastorale di Magenta organizza un pellegrinaggio a Loreto. Ci sarà una visita guidata della Basilica della S. Casa, con la possibilità di celebrare la S. Messa, e del centro di Loreto. Il secondo giorno è prevista un’escursione a Recanati con visita guidata del paese natale di Giacomo Leopardi e dei luoghi simbolici legati al grande poeta, filosofo e scrittore. Nel pomeriggio si farà un’escursione a Morrovalle e una visita guidata dell’Abbazia di Chiaravalle di Fiastra, fondata nel 1143, una delle Abbazie Cistercensi meglio conservate in Italia. Non mancherà (il terzo giorno) la visita di Ancona, capoluogo marchigiano. Il costo per persona (in camera doppia) è di 425 euro (minimo 40 partecipanti) e comprende il viaggio in pullman GT, la sistemazione in hotel 4 stelle con pensione completa, visite ed escursioni guidate e gli ingressi nei vari palazzi ed enti storici.
Ogni giorno la nostra Comunità Pastorale ci tiene aggiornati su iniziative e informazioni utili per la vita pastorale. A partire dal sito web (www.comunitapastoralemagenta.it), fino ai canali social Facebook e Instagram, per completarsi con il canale Youtube “Comunità Pastorale Magenta in Diretta”. Inoltre attiva una collaborazione sempre online con Radio Magenta e anche con Magenta Nostra. Ss. Messe via web: ogni giorno feriale alle ore 8.30 e 18.00 possibile seguire la S. Messa dal canale Youtube “Comunità Pastorale Magenta in diretta”. Si può seguire la celebrazione eucaristica anche sabato (ore 8.30 e 18, Messa vigiliare) e domenica (ore 9, 10.30, 18 e 21).
Riflessioni radio - Su Radio Magenta, dal lunedì al venerdì alle ore 20.20 circa, dopo il radiogiornale c’è un momento di riflessione sul Vangelo e/o sulle letture della liturgia del giorno a cura di: don Davide (lunedì), don Roberto (martedì), don Emiliano (mercoledì), don Maurizio (giovedì), don Giovanni (venerdì).
Alcune immagini presenti sul sito sono reperite dalla rete, in caso di violazione di copyright, in seguito a segnalazione verranno rimosse.
Instagram
Facebook