In occasione dell’Anno Centenario di Santa Gianna, nel prossimo mese di settembre le nostre Comunità di Magenta e di Mesero accoglieranno la Madonna di Fatima (da Domenica 11 a Domenica 25 a Magenta e frazioni; dal 26 al 28 Settembre a Mesero). “Sei la mia dolce Madre”, così si rivolgeva alla B.V. Maria santa Gianna nelle sue preghiere, ricordando poi alle sue ragazze - e oggi a tutti noi - che “senza l’aiuto della Madonna in paradiso non si va”.
Lunedì 1° Agosto, alle ore 21.00 nella chiesa della S. Famiglia si terrà “Roveto Ardente - La Parola pregata davanti all’Eucaristia”, momento di preghiera e adorazione aperto a tutti.
Dal mezzogiorno di Lunedì 1° Agosto fino a tutto il giorno di Martedì 2 Agosto, sarà possibile ricevere il dono dell’Indulgenza della Porziuncola. Ecco le modalità:
1 -Visita di una chiesa parrocchiale e recita del “Padre Nostro” (per riaffermare la propria dignità di figli di Dio, ricevuta nel Battesimo) e del “Credo” (con cui si rinnovala propria professione di fede);
2 - Confessione Sacramentale per essere in Grazia di Dio (negli otto giorni precedenti o seguenti);
3 - Partecipazione alla Santa Messa e Comunione Eucaristica;
4 - Una preghiera secondo le intenzioni del Papa per riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa;
5 - Ferma decisione e impegno di vita in un cammino diconversione.
“In preghiera con Maria Regina della Pace”
Da Lunedì 8 a Venerdì 12 Agosto in Basilica, alle ore 21.00
Lunedì 15 Agosto Orario Sante Messe in Basilica: 9.00 - 10.30 (solenne) - 18.00 - 21.00 Martedì 16 Agosto
Le Sante Messe d’orario saranno celebrate in San Rocco: ore 8.30 - 18.00
In aggiunta: ore 11.00: Santa Messa solenne e ore 17.00: Preghiera dei Vespri
Mercoledì 17 Agosto Ore 21.00, in San Rocco: Santa Messa a suffragio di tutti i defunti
Orario valido fino a domenica 4 settembre
Sabato (Vigiliare) | Domenica | |
S. Martino | 18.00 | 9.00 - 10.30 18.00 - 21.00 |
Pontevecchio | 20.30 | 9.30 |
Pontenuovo | 11.00 | |
Ss. Giovanni e Girolamo | 17.30 | 8.00 - 10.30 17.30 |
Sacra Famiglia | 18.30 | 8.30 - 18.30 |
San Luca (ospedale) | 20 |
Lettera dalla Caritas: Contributi Emergenza Ucraina Famiglie Ospitanti
Segui il sito Caritas per rimanere in continuo aggiornamento sull'emergenza Ucraina con particolare attenzione alla situazione dei profughi
Per segnalare la propria disponibilità all’accoglienza, famiglie e cittadini possono compilare il Google form.
Parrocchie, enti e associazioni devono invece continuare a scrivere alla casella mail a questo link.
La Diocesi di Milano (Consulta Diocesana Disabilità) che ci sostiene, passo dopo passo, nel progetto “ConTEsto – Inclusione verso una cittadinanza attiva”, presenterà l’iniziativa della Comunità Pastorale di Magenta a Roma il 3-4 giugno in occasione del 1° Convegno Nazionale sulla Pastorale per le Disabilità organizzato dalla CEI – Conferenza Episcopale Italiana. Intitolato “NOI, NON LORO- La Disabilità nella Chiesa”, è un importante primo passo verso un cammino pastorale consapevole verso l’inclusione, uno degli stili di vita più autentici, radicato nel concetto di “sinodalità”. Il progetto della Comunità Pastorale di Magenta, ConTEsto, è stato invitato al Convegno della CEI come “originale proposta di rete-per-inclusione che coinvolge realtà differenti”, con uno sguardo rivolto alla città ed al territorio. E’ un importante riconoscimento per un percorso che, a partire dai nostri oratori, è iniziato nello scorso mese di settembre e che sta coinvolgendo diversi ambiti territoriali.
C'è sempre disponibilità di sacerdoti per chi desidera accostrarsi alle confessioni. Ecco i giorni e gli orari in cui è possibile farlo nelle varie parrocchie della nostra Comunità Pastorale
S. Martino | Mercoledì ore 9.00 - 11.00 (Don Paolo Msperi) Giovedì ore 9.00 - 11.00 (Don Giuseppe) Venerdì ore 9.00 - 11.00 (Don Emiliano) Sabatp ore 15.30 - 18.00 (Don Giuseppe) |
Ss. Giovanni B. e Girolammo E. | Sabato ore 10.00 - 12.00 e ore 15.00 - 16.30 |
Ss. Carlo e Luigi | Sabato ore 10.00 - 12.00 e ore 15.00 - 17.00 |
S. Giuseppe Lavoratore | Sabato ore 16.45 - 17.30 |
Sacra Famiglia | Lunedì e Venerdì ore 17.30 - 18.30 |
Ogni giorno la nostra Comunità Pastorale ci tiene aggiornati su iniziative e informazioni utili per la vita pastorale. A partire dal sito web (www.comunitapastoralemagenta.it), fino ai canali social Facebook e Instagram, per completarsi con il canale Youtube “Comunità Pastorale Magenta in Diretta”. Inoltre attiva una collaborazione sempre online con Radio Magenta e anche con Magenta Nostra. Ss. Messe via web: ogni giorno feriale alle ore 8.30 e 18.00 possibile seguire la S. Messa dal canale Youtube “Comunità Pastorale Magenta in diretta”. Si può seguire la celebrazione eucaristica anche sabato (ore 8.30 e 18, Messa vigiliare) e domenica (ore 9, 10.30, 18 e 21).
Riflessioni radio - Su Radio Magenta, dal lunedì al venerdì alle ore 20.20 circa, dopo il radiogiornale c’è un momento di riflessione sul Vangelo e/o sulle letture della liturgia del giorno a cura di: don Davide (lunedì), don Roberto (martedì), don Emiliano (mercoledì), don Maurizio (giovedì), don Giovanni (venerdì).
Alcune immagini presenti sul sito sono reperite dalla rete, in caso di violazione di copyright, in seguito a segnalazione verranno rimosse.
Instagram