Santa Gianna Beretta Molla e San Paolo VI
Home

DON EMILIANO: E' GIUNTO IL MOMENTO DI PARTIRE


Da Settembre don Emiliano lascerà la nostra Comunità Pastorale di Magenta. È quanto contenuto nella comunicazione del Vicario Episcopale e Vescovo Ausiliare, Mons. Luca Raimondi, che ha scritto una comunicazione ufficiale a proposito. La proponiamo di seguito:


“Ai fedeli della comunità pastorale S. Gianna Beretta Molla e S. Paolo VI in Magenta.

Cari fedeli vi raggiungo con questa lettera per una comunicazione da parte del nostro Arcivescovo sua Ecc. Mons. Mario Delpini. Dal prossimo mese di settembre il vostro vicario parrocchiale, don Emiliano Redaelli, lascerà la città di Magenta. Nel medesimo periodo egli sarà nominato vicario parrocchiale della comunità pastorale “Visitazione di Maria Vergine” nella città di Cormano.


Ringrazio di vero cuore don Emiliano per gli anni di ministero spesi in mezzo a voi e lo ringrazio, altresì, per la sua pronta disponibilità e obbedienza a questa nuova chiamata del vescovo, senza esitazioni e con slancio generoso. Rendendo grazie a Dio e alla Chiesa di Milano, nonostante la scarsità di clero giovane, riusciremo a sostituire don Emiliano con un altro prete che si occuperà della pastorale giovanile di Magenta. Si tratta di don Alessandro Metre. Don Alessandro è nato nel 1985 a Busto Arsizio ed è diventato prete nel 2015; attualmente è vicario parrocchiale a Solbiate Olona e responsabile della pastorale giovanile del decanato Valle Olona.

Cari fedeli affido chi parte e chi arriva alla vostra preghiera e rinnoviamo la piena partecipazione alla vita della nostra comunità cristiana.


Vi raggiunga la benedizione dell’Arcivescovo e anche la mia.


Il vostro vicario episcopale e vescovo ausiliare, Luca Raimondi”


>> Lettera del Vicario Episcopale <<

APPUNTAMENTI IN COMUNITA'


Riflessione sulla Pace

Domenica 15 Giugno, alle ore 18.00, presso i giardini di Casa Giacobbe, si terrà un momento di preghiera interreligiosa condivisa per la Pace, in questo nostro contesto mondiale segnato da diversi conflitti e crisi umanitarie in preoccupante sviluppo. La Pace incomincia disarmando i cuori e le parole. La pace mette radici dentro cuori disarmati: in questo nostro tempo dove la macchina della guerra è radicata in tutto il mondo, vogliamo esprimere il nostro desiderio di cambiare lo sguardo, far emergere una forza interiore che sappia dire basta. Nel mondo sembra che l’uomo abbia perso il senso della sua fragilità e finitezza in un delirio di onnipotenza. C’è una crisi spirituale da cui bisogna ripartire. Per questo vogliamo fermarci, ascoltare, pregare. La pace inizia nel modo in cui ci guardiamo, ci parliamo, ci ascoltiamo. Non è solo assenza di guerra, ma presenza di giustizia. Parte ed è frutto di un lavoro del cuore.


Santa Crescenzia: Santa Messa

Domenica 15 Giugno, alle ore 10.00 in basilica, si celebrerà la S. Messa in memoria di Santa Crescenzia martire e protettrice dei magentini.


Festa Patronale Ss. Giovanni e Girolamo e

25° di Ordinazione di Don Maurizio

Domenica 22 Giugno la nostra Comunità Pastorale intende ricordare due momenti importanti: la festa patronale della parrocchia dei Santi Giovanni Battista e Girolamo Emiliani e il 25° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Maurizio Cacciola, cappellano dell’ospedale. Avremo modo di festeggiare entrambi durante la S. Messa delle ore 11.00, nella chiesa parrocchiale dedicata ai due Santi, che verrà officiata proprio da don Maurizio. Al termine “aperipranzo” per tutti, con musica, al parchetto dell’oratorio..


GIORNATE EUCARISTICHE SANTE QUARANTORE 2025

Da Lunedì 16 a Domenica 22 Giugno la nostra Comunità Pastorale celebrerà le Giornate Eucaristiche - Ss. Quarantore.


Ecco il programma:


  • Lunedì 16 Giugno
    • ore 8.30: Santa Messa con omelia e, a seguire, un’ora di Adorazione in San Martino, Santi Giovanni B. e Girolamo E., Santi Carlo e Luigi.
    • Ore 21.00: S. Martino (basilica), Adorazione Eucaristica guidata da don Maurizio Cacciola: Gv 19, 1-11. In parallelo, la figura del beato martire albanese Jak Bushati.
  • Martedì 17 Giugno
    • ore 8.30 Santa Messa con omelia e, a seguire, un’ora di Adorazione in San Martino, Sacra Famiglia e Santi Carlo e Luigi.
    • Ore 21.00: Sacra Famiglia, Adorazione Eucaristica guidata da don Maurizio Cacciola: Gv 14, 26-29. In parallelo, la figura del beato martire albanese Çiprian Nikaj.
  • Mercoledì 18 Giugno
    • ore 8.30: Santa Messa con omelia e, a seguire, un’ora di Adorazione in San Martino, Santi Giovanni B. e Girolamo E., San Giuseppe Lavoratore.
    • Ore 21.00: S. Giuseppe Lavoratore, Adorazione Eucaristica guidata da don Maurizio Cacciola: Is 53, 2b-4. 7-8. In parallelo, la figura della beata martire albanese Marije Tuci.
  • Giovedì 19 Giugno
    • ore 8.30: Santa Messa con omelia e, a seguire, un’ora di Adorazione in San Martino, Sacra Famiglia, Santi Carlo e Luigi.
    • Ore 20.30 Processione Eucaristica Solenne presieduta da don Maurizio Cacciola. Partenza dalla fermata del pullman in via don Tragella, percorrendo le vie Tragella, Teano, Goito, dello Stadio, Trieste, Sanchioli, Casati e terminando in Chiesa dei Santi Giovanni B. e Girolamo Emiliani.
  • Venerdì 20 Giugno
    • ore 8.30: Santa Messa con omelia e, a seguire, un’ora di Adorazione in San Martino, Santi Giovanni B. e Girolamo E., San Giuseppe L.
    • Ore 21.00: Santi Carlo e Luigi: Adorazione Eucaristica guidata da don Maurizio Cacciola: Gv 15, 18-21. 26-16,3. In parallelo, la figura del "martire vivente" albanese Cardinal Ernest Simon Troshani.
  • Domenica 22 Giugno
    • Ore 17, S. Martino: Vesperi e Benedizione eucaristica solenne, a conclusione delle Giornate Eucaristiche.


Quest’anno, all’insegna dello slogan TOC TOC – io sono con voi tutti i giorni, insieme ai bambini e ai ragazzi vivremo lo spirito del Giubileo


Quando?

A partire dal 9 Giugno, per cinque settimane i nostri oratori saranno aperti dal Lunedì al Venerdìper accogliere bambini delle elementari, ragazzi delle medie, animatori e adulti che vogliono vivere un’esperienza di condivisione giocando, facendo attività insieme, collaborando, facendo amicizia e pregando.


(continua a leggere)


RACCOLTA ALIMENTI - GIUGNO: OLIO (DI OLIVA O DI SEMI)

 

Carissimi,

La rete caritativa che nella nostra Comunità Pastorale è impegnata ad aiutare i poveri ha bisogno del vostro contributo. Nonostante la raccolta di alimenti che facciamo in avvento e in altre occasioni, ci sono alcuni alimenti che sono mancanti: olio, latte a lunga conservazione, tonno, carne in scatola, riso, biscotti e caffè.

Per ognuno di questi prodotti faremo una raccolta che durerà un mese.


Per esempio: il mese di giugno per l’olio (di oliva, se possibile, o di semi), il successivo per il latte a lunga conservazione e così via.


I punti di raccolta, come per la raccolta fatta in Avvento, saranno le nostre chiese.

Ringraziamo sin d’ora ognuno di voi per il contributo che potrete dare.


Nicola diacono


>> Scarica la lettera <<

Giugno

Luglio

Settembre

Ottobre

Gennaio

Febbraio

Marzo

Olio

Latte UHT

Tonno in Scatola

Carne in Scatola

Riso

Biscotti

Caffé

COMUNITA' ONLINE

Ogni giorno la nostra Comunità Pastorale ci tiene aggiornati su iniziative e informazioni utili per la vita pastorale. A partire dal sito web (www.comunitapastoralemagenta.it), fino ai canali social Facebook e Instagram, per completarsi con il canale Youtube “Comunità  Pastorale Magenta in Diretta”. Inoltre   attiva una collaborazione sempre online con Radio Magenta e anche con Magenta Nostra.


Ripartono le riflessioni sulla Parola di Dio dei sacerdoti e del diacono della nostra Comunità Pastorale su Radio Magenta. L’appuntamento è dal Lunedì al venerdì alle ore 20.20 circa (al termine del radio giornale) su Radio Magenta

Privacy policy

OK