“Che Chiesa sogni, desideri?” Da queste domande si è avviato il cammino che ci ha portato Giovedì 11 Maggio a ritrovarci, come Comunità Pastorale, all’assemblea che ha visto radunate più di 100 persone. Attorno ai tavoli, ben preparati dai volontari, si sono incontrati sorelle e fratelli nella Fede che hanno dimostrato di apprezzare un clima informale e piacevole. Dopo un’introduzione di don Giuseppe, che ha illustrato il percorso e quanto era emerso da quelle “lettere d’amore” scritte da numerosi concittadini, è giunto il momento di parlare e provare a imbastire riflessioni sullo scritto, una restituzione di quanto giunto e metabolizzato dal Consiglio Pastorale .Ecco, allora, le riflessioni sui sogni e desideri di:
Proviamo a riportare qualche conclusione emersa su alcuni temi in particolare.
>> Testo di quanto emerso dai tavoli dell'assemblea <<
>> Testo di riferimento per il dialogo in Assemblea <<
L’assemblea di comunità, come detto, è stato il primo passo. Ora è il momento delle assemblee parrocchiali, che si terranno nelle seguenti date:
L'oratorio estivo è un'iniziativa bella ed entusiasmante e i nostri animatori sono carichi a mille in attesa di partire. Ma non bastano gli adolescenti per accogliere e curare i bambini: c'è bisogno anche di tante persone adulte che diano una mano in vari servizi (mensa, pulizie, segreteria, merende, bar...). È possibile segnalare la propria disponibilità presso la segreteria dell'oratorio estivo o scrivendo a don Emiliano o Emanuele. Mercoledì 31 Maggio alle 21.00 presso il Centro Paolo VI ci sarà un'importante riunione organizzativa per tutti coloro che daranno una mano all'oratorio estivo, replicata anche Sabato 3 Giugno alle 15.00 sempre al Centro Paolo VI (basta quindi partecipare a una sola riunione, diamo una doppia data per garantire la più ampia partecipazione in base ai propri impegni).
Vi aspettiamo per condividere questa bella avventura!
Proseguono fino al 6 Giugno le iscrizioni per l'oratorio estivo. Segreteria aperta presso l'oratorio della Sacra Famiglia dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:
Dopo il 6 Giugno e fino all'apertura dell'oratorio estivo il 12 Giugno, la segreteria rimarrà chiusa per permettere agli organizzatori di predisporre i vari gruppi in base ai numeri. Una volta iniziato l'oratorio estivo, la segreteria riaprirà ancora sia in Sacra Famiglia che a San Martino in orario pomeridiano (verranno comunicati gli orari prima di partire).
È in pieno svolgimento la festa patronale di San Giuseppe Lavoratore. Ricco il programma degli eventi, religiosi e civili. Segnaliamo Domenica 28 alle ore 11 la S. Messa animata dalla corale. Alle ore 17 recita dei vespri in chiesa parrocchiale. Per ulteriori informazionisugli eventi e sulla prenotazione dei pranzi è possibile inquadrare il QRcodeper visionare il programma completo.
Lunedì 29 Maggio, a conclusione del mese mariano, vivremo un pellegrinaggio a piedi al Santuario della Madonna dell'Acqua nera invocando Maria Madre della Chiesa. Partenza dalla chiesa di S. Giuseppe lavoratore in Pontenuovo, ore 20.45.
Martedì 30 Maggio, memoria liturgica di S.Paolo VI, celebreremo per tutta la Comunità Pastorale la S.Messa presso la chiesa dei Santi Giovanni B. e Girolamo E., ore 21.00
Mercoledì 31 Maggio, giorno della memoria liturgica della Visitazione della Vergine e a conclusione del mese mariano, la Conferenza Episcopale Italiana ha chiesto a tutte le Diocesi di promuovere un momento di devozione in preparazione alla XVI Assemblea generale ordinaria del prossimo Sinodo dei Vescovi. La nostra Comunità Pastorale si riunirà in preghiera, recitando il Rosario nei seguenti luoghi e orari:
Lunedì 5 Giugno alle ore 21 in Basilica preghiera dei Vespri in onore di S. Crescenzia.
Lunedì 5 Giugno alle ore 21 nella chiesa della S. Famiglia torna “Roveto ardente”: pregare la Parola davanti all’Eucaristia.
Giovedì 8 Giugno alle 21.00 c'è la processione cittadina del Corpus Domini.
Domenica 11 Giugno, alla Messa delle 21.00 in Basilica verrà dato mandato agli animatori.
Prosegue anche l'iscrizione per le vacanze estive del primo turno di montagna per i ragazzi di 5a elementare e 1a media. Per il turno dei ragazzi di 2ae 3a media e la vacanza al mare degli adolescenti abbiamo esaurito i posti, ma è possibile comunque consegnare il modulo di iscrizione presso lasegreteria dell'oratorio estivo per essere inseriti inlista d'attesa. Continua
Con Domenica 6 Novembre alle ore 16 comincia una serie di incontri alla scoperta delle chiese della nostra Comunità Pastorale. Convinti che l’arte sia un veicolo per conosceree apprezzare la Parola, comincia questo ciclo di incontri, aperto a tutti, che ci porterà alla scoperta della bellezza delle nostre chiese e di quanto contengono. Al termine di ogni visita guidata ci sarà un piccolo momento conviviale. Ecco il calendario delle visite, coincidenti con il patrono (o compatrono) della chiesa visitata:
Sulle orme di grandi uomini
Sono aperte le iscrizioni al viaggio in Sicilia, proposto dalla Comunità Pastorale di Magenta nei giorni dal 25 al 30 settembre 2023. Palermo, Monreale, Agrigento, Cefalù, Tindari, Acireale, Siracusa, Noto, Taormina e Catania le località che saranno visitate. Prenotazione con versamento caparra e firma del contratto con l'agenzia organizzatrice Duomo Viaggi di Milano. Iscrizioni in casa parrocchiale, via San Martino 1. Se vuoi ricevere il programma dettagliato scrivi a info@comunitapastoralemagenta.com
Progetto Insieme per accogliere, educare, prevenire e tutelare la salute
Il Progetto è rivolto alle famiglie rifugiate ucraine con figli minori di 14 anni nel territorio magentino e a migranti da altri paesi. Lo scopo è di accogliere le persone nel nostro tessuto sociale e di favorire una migliore qualità di vita alle famiglie, offrendo momenti di condivisione e di educazione. Proponiamo di fare insieme un percorso:
>> continua - scarica il programma completo <<
Sede degli incontri: Sala Conferenze Villa Colombo, viale Lombardia 15 Magenta
Orario: 09:30-12:00
Sono molte le attività di solidarietà che organizza la San Vincenzo, parte integrante della Rete della Carità della nostra Comunità Pastorale. Forniamo oggi qualche dato utile per avere un’idea di quanto fatto negli ultimi mesi. Da giugno 2022 a metà gennaio 2023, sono 280 le famiglie che si sono rivolte al “servizio guardaroba”, attivato dalla San Vincenzo. Per guardaroba si intende capi di abbigliamento per adulti: vestiti, biancheria da bagno, da camera, ma anche utensili cucina. Il punto bimbi ha un aggiornamento più recente: da metà dicembre a oggi, 50 famiglie sono state accolte e servite. Per quanto riguardale famiglie sostenute durante il 2022, mediamente, sono 60/70 ogni mese.
«Oltre alla consegna del pacco alimentare, ci sono famiglie che abbiamo aiutato sostenendole con le utenze (luce, gas ecc.), visite mediche, scuola, asilo- ci fanno sapere dalla S. Vincenzo cittadina -. Si tratta di famiglie che andiamo spesso a trovare, perché bisognose di essere ascoltate, di creare per loro un progetto di miglioramento». Continuano le borse di studio per migranti:siamo al terzo anno consecutivo per tre ragazze. «Sosteniamo anche il doposcuola di alcuni ragazzi delle scuole medie, anche con il materiale didattico. La collaborazione con le istituzioni è sempre attiva».
Con le famiglie ucraine rimaste a Magenta, che vengono sostenute con la spesa, si è mantenuto un bellissimo rapporto. La San Vincenzo e la Rete di Carità ringraziano i cittadini di Magenta per la sensibilità dimostrata.
Ogni giorno la nostra Comunità Pastorale ci tiene aggiornati su iniziative e informazioni utili per la vita pastorale. A partire dal sito web (www.comunitapastoralemagenta.it), fino ai canali social Facebook e Instagram, per completarsi con il canale Youtube “Comunità Pastorale Magenta in Diretta”. Inoltre attiva una collaborazione sempre online con Radio Magenta e anche con Magenta Nostra. Ss. Messe via web: ogni giorno feriale alle ore 8.30 e 18.00 possibile seguire la S. Messa dal canale Youtube “Comunità Pastorale Magenta in diretta”. Si può seguire la celebrazione eucaristica anche sabato (ore 8.30 e 18, Messa vigiliare) e domenica (ore 9, 10.30, 18).
Alcune immagini presenti sul sito sono reperite dalla rete, in caso di violazione di copyright, in seguito a segnalazione verranno rimosse.