La Fiaccolata è un vero e proprio corteo di persone, in forma di staffetta, che corrono e trasportano luce in segno di festa ed è proprio questo l’obiettivo di questo evento.
La fiaccola è una torcia che passerà di mano in mano, tra tutti i partecipanti. E’ il segno che non si è mai soli, soprattutto nei momenti di festa, e di quanto è bello condividere con gli altri un momento di gioia e allegria.
È Fiaccolina perché è dedicata ai bambini: saranno loro i protagonisti! Saranno i bambini della nostra Comunità Pastorale che decideranno di partecipare a portare questa luce nelle nostre parrocchie.
Leggete il programma per aver ben chiaro quali sono e a chi sono dedicati i vari momenti
Date:
Sabato 14 e Domenica 15 Maggio
Luoghi di Partenza:
Alpe Devero (VB) (solo per animatori e giovani)
Santuario della Madonna del Sangue di Re (VB)
Kilometri da percorrere: 192,3 Km
Per ulteriori info e chiarimenti chiedete a Luca o scrivete a info@comunitapastoralemagenta.it
Ore 15.00 – Ritrovo e partenza da Pontenuovo in direzione Alpe Devero (VB)
Ore 17.00 – Arrivo ad Alpe Devero (VB)
Ore 17.30 – Attività di gioco, riflessione e preghiera
Ore 20.00 – Cena al sacco
Ore 21.30 – Preghiera e accensione della fiaccola
Ore 22.00 – Partenza in direzione Santa Maria Maggiore (VB)
Ore 2.00 – Arrivo a Santa Maria Maggiore
Il Sabato è dedicato agli animatori ed ai giovani delle nostre parrocchie. Vivranno momenti di gioco, riflessione e preghiera organizzati e pensati apposta per l’occasione. Sarà un pomeriggio di condivisione e di “stare insieme”, immersi nella natura in un posto che merita di essere visitato. Ci raggiungerà il parroco di Baceno (VB) in tarda serata ed insieme a lui accenderemo la fiaccola. Alle 22.00 cominceremo la nostra corsa verso Santa Maria Maggiore, in piena notte e arriveremo alle 2.00 ca nella sala polifunzionale del comune, che ci ospiterà per la notte. Da lì partiremo la mattina seguente per ritrovarci con i bambini al Santuario di Re. Sarà garantita la sicurezza assoluta sulla strada, per maggiori dettagli leggi il paragrafo dedicato.
Ore 6.00 - Ritorvo - in piazza paolo VI a Pontenuovo
Ore 8.00 - Arrivo – al Santuario
Ore 8.15 – Messa nel Santuario e benedizione della fiaccola
Ore 9.00 - Partenza della Fiaccolata
Ore 13.30 - Pausa Pranzo - presso la Parrocchia “San Pietro Apostolo” di Gravellona Toce (VB)
Ore 21.00 - Arrivo - a Pontenuovo, con grande festa finale
Bambini e genitori, partiranno da Pontenuovo alle 6.00 del mattino per raggiungere il Santuario della Madonna del Sangue di Re (VB)
Da li, dopo la messa ed un momento di lancio, partirà ufficialmente la Fiaccolina e i bambini cominceranno a correre verso casa.
Saranno divisi in gruppi con animatori e adulti di riferimento e porteranno la fiaccola passandosela di mano in mano. Tutto il corteo sarà seguito da un numeroso gruppo STAFF che garantirà la sicurezza sulla strada e preparerà tutti i momenti di questo evento (vedi il paragrafo sulla sicurezza).
Attraverseremo Gravellona Toce, Omegna, i paesini sul lato sinistro del lago d'Orta, Borgomanero, proseguendo verso Oleggio, tornando verso casa passando Tornavento e i paesi lungo il naviglio.
Arriveremo a Pontenuovo entro le ore 21.00, dove ci aspetta una GRANDE FESTA!
Il nostro staff si occuperà di tutto ciò che è necessario per la buona custodia dei bambini, compreso un grande pranzo nei pressi di Gravellona. Mentre gli animatori si occuperanno di non far mancare divertimento, risate e momenti di preghiera. Insomma, un’occasione da non perdere!
Le iscrizioni chiuderanno tassativamente alle 21.00 di Mercoledì 4 Maggio.
Per iscriversi è semplicissimo:
Clicca sul seguente Link https://forms.gle/df5MCzPh5TNdw5LWA e compila tutti i campi che ti vengono richiesti.
Per i bambini è necessario che sia un genitore a compilare il link.
Per i genitori c’è la possibilità di partecipare e accompagnare i propri figli in questa esperienza, dando la disponibilità a fare da autisti. Troverete tutto nel link qui sopra.
La questione sicurezza è sicuramente un aspetto fondamentale quando si tratta di bambini. E lo è ancor di più se ci si muove su una strada.
Ecco come ci muoveremo e quali sono le accortezze che abbiamo pensato:
Alcune immagini presenti sul sito sono reperite dalla rete, in caso di violazione di copyright, in seguito a segnalazione verranno rimosse.